Difficoltà: facile

Preparazione: 15 minuti

Cottura: -

Dosi per: 8 persone

Ingredienti

  • 500 g di mascarpone
  • 250 g di lamponi
  • Coulis di lampone
  • 4 uova
  • 100 g di zucchero
  • 1 pacco di savoiardi
  • 50 ml di latte

Una fresca alternativa fruttata e deliziosa ad un grande classico dei dolci italiani: il tiramisù ai lamponi saprà stupirti e conquistarti al primo assaggio! Si tratta di una versione alla frutta dove il caffè viene rimpiazzato con latte e coulis di lampone, perfetto per offrire un dessert fresco, per coccolarsi a colazione o per darsi la carica a merenda.

Facile da preparare, ti bastano pochi ingredienti per un dolce unico che vorrai replicare tante altre volte. Scegli lamponi biologici, freschi, di un colore rosso brillante dall'aroma dolce e fragrante. Per il coulis, invece, puoi acquistarlo già pronto oppure prepararlo in casa.

Se stai cercando un dessert diverso dal solito ma dal cuore cremoso e dal sapore fruttato, ecco quindi la ricetta del tiramisù ai lamponi!

Preparazione

Per preparare il tiramisù ai lamponi procurati una ciotola Pyrex e separa con cura gli albumi dai tuorli delle uova. Una volta completata questa operazione, metti da parte gli albumi e concentriamoci sui tuorli.

Inizia a lavorare i tuorli con lo zucchero, fino a creare una crema chiara e spumosa. Aggiungi quindi il mascarpone alla crema, che diventerà così ancora più vellutata e liscia. Mescola con attenzione utilizzando una frusta per ottenere una consistenza omogenea e assicurati che tutti gli ingredienti siano ben incorporati.

Nel frattempo, monta a neve ben ferma gli albumi delle uova, aggiungi un pizzico di sale per renderli ancora più spumosi e spegni le fruste. Unisci gli albumi montati alla crema al mascarpone mescolando con un cucchiaio di legno o una spatola di silicone con molta delicatezza.

A questo punto, sei pronto per comporre il tuo tiramisù. Scegli una teglia Pyrex rettangolare per creare il tuo dolce. Inizia alternando strati di savoiardi precedentemente inzuppati nel latte e coulis di lampone (una salsa). I savoiardi assorbiranno il latte, diventando morbidi, mentre il coulis di lampone aggiungerà un tocco fruttato e vivace al dessert.

Tra gli strati di biscotti e coulis, aggiungi la crema al mascarpone che hai preparato in precedenza. Puoi anche aggiungere qualche lampone intero per un tocco di colore e sapore in ogni boccone. Per finire in bellezza, completa il tuo tiramisù con uno strato finale di crema al mascarpone e decora con qualche lampone in cima.

Per permettere a tutti i sapori di fondersi in armonia, metti il tiramisù in frigo per almeno due ore prima di servirlo. Questo tempo di riposo consentirà ai gusti di amalgamarsi e raggiungere la loro pienezza.

Conservazione

Conserva il tiramisù in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni coprendolo con la pellicola o, meglio ancora, inserendolo in un contenitore con coperchio. Ricordati di non lasciarlo fuori dal frigorifero.

FAQ

Posso utilizzare lamponi surgelati per il tiramisù ai lamponi?

Sì, puoi usare i lamponi surgelati per il tiramisù ma prima di utilizzarli dovrai scongelarli in frigorifero per diverse ore o lasciandoli a temperatura ambiente per un po' di tempo, fino a quando non si scongelano.

Quanto tempo posso conservare il tiramisù ai lamponi in frigorifero?

Il tiramisù ai lamponi può essere conservato in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni, dopodichè non potrà più essere consumato.

Come posso evitare che i lamponi rilascino troppo liquido nel tiramisù?

Per evitare che i lamponi rilascino troppo liquido nel tiramisù, dopo averli lavati o scongelati scolali accuratamente mettendoli in un colino o un setaccio. Ricordati inoltre di aggiungere i lamponi al tiramisù in modo graduale, distribuendoli uniformemente tra gli strati. Evita di aggiungere tutti i lamponi contemporaneamente, poiché potrebbero rilasciare più liquido se sono ammassati.

Posso preparare il tiramisù ai lamponi senza uova?

Sì, è possibile preparare il tiramisù ai lamponi senza uova utilizzando alternative vegane o sostituti delle uova, come il tofu, lo yogurt vegetale o il latte vegetale con amido di mais. Tuttavia, a seconda dell’ingrediente scelto, la procedura potrebbe variare leggermente perché ogni ingrediente si addensa con tempi diversi rispetto alle uova.


Trouvez un Point Relais® proche de chez vous. Le choix définitif du point de retrait est requis après le paiement

Vuoi rimuovere tutti gli articoli dal carrello?