Difficoltà: Media

Preparazione: 3 ore e mezza 

Cottura: 20 minuti

Dosi per: 6 persone

Ingredienti

  • 700 g di farina
  • 10 g di lievito di birra liofilizzato
  • 375 ml di latte + una tazzina per spennellare l’impasto
  • 75 g di burro
  • 75 g di zucchero semolato
  • 2 cucchiaini di cannella in polvere
  • 5 g di sale
  • 2 uova
  • 150 g di uvetta sultanina

Impasto per il topping:

  • 40 g di farina
  • 2 cucchiaini di zucchero semolato
  • 40 g di acqua

    Deliziosi per colazione e sempre perfetti per uno spuntino irresistibile, i panini con uvetta offrono un equilibrio perfetto tra dolcezza e morbidezza, rendendo ogni morso una vera delizia per il palato.

    La combinazione di uvetta succosa, spezie aromatiche e la consistenza soffice li rende gustosi per grandi e piccoli, puoi gustarli nella loro semplicità o puoi farcirli come vuoi.

    Questa ricetta è adatta sia per principianti che per i più esperti e prevede ingredienti facili da trovare, anche se la lievitazione richiede qualche ora. Ecco dunque come preparare i panini con uvetta!

    Preparazione

    Per preparare i panini con uvetta, inizia sciogliendo il burro a bagnomaria fino a ottenere una consistenza liquida e liscia.

    In una ciotola resistente al calore, come quelle Pyrex, versa il latte, le uova, il sale, il burro fuso e aggiungi una leggera spruzzata di cannella. Aggiungi poi la farina e il lievito, mescolando tutto insieme.

    A questo punto, puoi impastare utilizzando una planetaria oppure a mano, fino a quando diventa compatto e si stacca facilmente dai bordi della ciotola. Copri quindi la pasta ottenuta con un canovaccio e mettilo in un forno spento per un periodo di lievitazione di circa 2 ore.

    Dopo questa prima fase di lievitazione, unisci l'uvetta all'impasto lievitato e procedi a creare 12 panini dolci con uvetta della stessa dimensione. Disponili in una teglia Pyrex assicurandoti che siano separati l'uno dall'altro, quindi lasciali riposare per un'ulteriore ora.

    Nel frattempo, prepara l'impasto per il topping, mescolando insieme tutti gli ingredienti fino a ottenere una consistenza omogenea. Trasferisci questo impasto in una sac a poche per semplificare l'applicazione successiva.

    Preriscalda il forno a 180°C in modo che sia ben caldo quando i panini saranno pronti per la cottura. Spennella delicatamente i panini con del latte e crea una griglia decorativa sulla loro superficie utilizzando l'impasto del topping dalla sac a poche.

    Infine, cuoci i panini nel forno preriscaldato per circa 20 minuti o fino a quando diventano dorati e croccanti. Una volta pronti, lasciali raffreddare e goditi questi deliziosi panini quando vuoi.

    Conservazione

    Prima di conservare i panini, lasciali raffreddare completamente a temperatura ambiente, per evitare la condensa, quindi trasferiscili in un contenitore ermetico o una borsa per alimenti sigillata, per un massimo di 2-3 giorni. Se desideri conservarli per un periodo più lungo, puoi congelarli in appositi contenitori.

    FAQ

    Posso sostituire la farina normale con farina integrale per i panini con l'uvetta?

    Sì, è possibile sostituire la farina normale con la farina integrale per preparare i panini con l'uvetta. Puoi sostituire la quantità di farina bianca richiesta nella ricetta con la stessa quantità di farina integrale ma, poiché la farina integrale assorbe più liquido rispetto alla farina bianca, potresti dover aggiungere un po' di latte. Inoltre, la farina integrale potrebbe richiedere un po’ più di tempo per la lievitazione, ma i passaggi non cambiano.

    Come posso rendere i panini con l’uvetta più morbidi?

    Aumentare leggermente la quantità di liquidi nell'impasto può contribuire a rendere i panini più morbidi. Inoltre, anche lasciare l'impasto a lievitare per un periodo più lungo può rendere i panini più morbidi. Infine, dopo la cottura, copri i panini con un canovaccio pulito mentre si raffreddano: questo aiuterà a trattenere l'umidità e a mantenere i panini morbidi.

    Posso sostituire l’uvetta con altri ingredienti?

    Sì, nella ricetta dei panini con uvetta puoi sostituire l'uvetta con altra frutta secca, mirtilli rossi, albicocche secche, fichi o datteri. Oppure puoi usare noci tritate, gocce di cioccolato o cioccolato fondente

    Posso congelare i panini con l’uvetta?

    Sì, puoi congelare i panini con l'uvetta per conservarli per un periodo più lungo e consumarli in seguito in pellicola trasparente o alluminio per alimenti o in un contenitore ermetico.


    Trouvez un Point Relais® proche de chez vous. Le choix définitif du point de retrait est requis après le paiement

    Vuoi rimuovere tutti gli articoli dal carrello?